Lunatico Festival
  • Home
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Organizzazione e sponsor
  • Sala stampa
  • Come prenotare
5 Agosto 2020
News

75° anniversario dei primi bombardamenti atomici della storia

75° anniversario dei primi bombardamenti atomici della storia
5 Agosto 2020
News

Nello spirito del Trattato antinucleare approvato alle Nazioni Unite, nuova iniziativa degli attivisti per la Pace il 6 agosto al Lunatico Festival.

Giovedì 6 agosto alle 18.30 nel parco di San Giovanni, presso lo studio del rivoluzionario nonviolento Franco Basaglia a villa Renner – dove sono stati piantumati il caco di Nagasaki e le rose di Hiroshima – il Comitato pace e convivenza Danilo Dolci e il Lunatico Festival commemoreranno, nell’ambito della Campagna internazionale #NO+ArmasNucleares di Mondo senza Guerre e senza Violenza, il 75° anniversario dall’Olocausto del 1945, quando due atomiche americane trasformarono in ombre i 200.000 abitanti di Hiroshima e Nagasaki. Saranno citate le motivazioni del gesto; verranno recitati testi di Edvino Ugolini, Danilo Dolci e Claudio Misculin, ed eseguite musiche al flauto da Silvia Di Marino.

Seguirà alle 19.15 nel giardino del Teatro Franco e Franca Basaglia (o all’interno in caso di maltempo) l’incontro tra Anna Maria Mozzi e Anna Piccioni del Comitato pace e convivenza Danilo Dolci e frate Antonio Santini di Vicenza, dell’associazione Beati i costruttori di pace, già vice parroco di Valmaura a Trieste. Incontro preceduto dalla lettura delle motivazioni per la Candidatura dell’International Community Panel Franco Basaglia al Premio Nobel per la Pace, a cura di Gianni Peteani. Infine, il documentario “L’inizio della fine delle armi nucleari” informerà il pubblico sul nuovo Trattato di Proibizione delle Nazioni Unite, in corso di ratifica, che riguarda Trieste e Capodistria in quanto porti nucleari militari di transito. La Campagna #NO+ArmasNucleares si collega alle Cerimonie di commemorazione del 6 a Hiroshima e del 9 agosto a Nagasaki, e si propone tra l’altro di creare nelle Reti sociali un Murale virtuale di foto personali dalle città, col messaggio #NO+ArmasNucleares e Mediterraneo Mar de Paz.
Per assistere al dibattito è consigliato presentarsi all’ingresso con anticipo di almeno 15 minuti. L’ingresso è gratuito, con numero di posti limitato secondo il regolamento di sicurezza in uso.

Articolo precedenteMartedì 4 agosto "una visita non guidata al magico mondo di Vito Timmel"Articolo successivo Visioni in Movimento: tre cortometraggi realizzati in cammino in anteprima al Lunatico

Leggi anche

“LIBRI VIVENTI” PER CONOSCERE IL PARCO DI SANT’OSVALDO17 Settembre 2020
Itinerari Basagliani: una passeggiata storica in Parco Basaglia25 Agosto 2020
Frontiere dei Lunatici, dal 28 al 30 agosto al Parco Basaglia – Gorizia25 Agosto 2020
Tongue in cheek – Tra il serio ed il faceto | Music and chat20 Agosto 2020
L’Accademia Della Follia presenta il primo studio di “TU CHE MI FAI” al Lunatico Festival18 Agosto 2020

Tag

bambini&famiglie E se diventi farfalla Fondazione Pittini Lunatico Festival 2020 Musica Narrazioni Reading musicale Teatro Trieste Udine Un seme può volare

LUNATICO FESTIVAL

Lunatico Festival offre quasi due mesi di appuntamenti, ad ingresso libero, di teatro, incontri e narrazioni. Un cartellone che propone occasioni di svago e opportunità di riflessione. Il festival si tiene nelle città di Trieste, Udine e Gorizia.

LOCATION

Parco San Giovanni - Trieste
Parco Basaglia - Gorizia
Parco Sant'Osvaldo - Udine

Ultime notizie

“LIBRI VIVENTI” PER CONOSCERE IL PARCO DI SANT’OSVALDO17 Settembre 2020
Itinerari Basagliani: una passeggiata storica in Parco Basaglia25 Agosto 2020
Frontiere dei Lunatici, dal 28 al 30 agosto al Parco Basaglia – Gorizia25 Agosto 2020
Lunatico Festival 2020 - Sviluppato da La Collina in Wordpress
Privacy Policy

Lunatico Festival

Lunatico Festival offre quasi due mesi di appuntamenti, ad ingresso libero, di teatro e narrazioni. Un cartellone che propone occasioni di svago e opportunità di riflessione.

Ultime news

“LIBRI VIVENTI” PER CONOSCERE IL PARCO DI SANT’OSVALDO17 Settembre 2020
Itinerari Basagliani: una passeggiata storica in Parco Basaglia25 Agosto 2020
Frontiere dei Lunatici, dal 28 al 30 agosto al Parco Basaglia – Gorizia25 Agosto 2020

Location

Parco di San Giovanni, Teatrino Franco e Franca Basaglia, Via Weiss, Trieste
Parco Basaglia, Via Vittorio Veneto 174,
Gorizia
Parco Sant'OSvaldo, Udine
Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore e analizzare il traffico del sito. Per maggiori informazioni sui cookies leggi la Cookie policy . Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie. Acconsento