Lunatico Festival
  • Home
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Organizzazione e sponsor
  • Sala stampa
  • Come prenotare
18 Agosto 2020
News

L’Accademia Della Follia presenta il primo studio di “TU CHE MI FAI” al Lunatico Festival

L’Accademia Della Follia presenta il primo studio di “TU CHE MI FAI” al Lunatico Festival
18 Agosto 2020
News

ATTENZIONE POSTI PER LA SERATA ESAURITI! Giovedì 20 agosto alle 21.30, l’Accademia Della Follia presenta al Lunatico Festival il primo studio di “TU CHE MI FAI” spettacolo/omaggio a Claudio Misculin, fondatore dell’Accademia della Follia, recentemente scomparso.

Regia: Francesca Varsori Barbazza Aiuto regia: Marzia Ritossa
Coreografia: Sarah Taylor

In scena: Francesca Varsori Barbazza, Roberto Marcucci, Marzia Ritossa, Gabriele Palmano, Dario Kuzma, Giuseppe Feminiano, Pavel Berdon, Franco Cedolin, Roberto Parisi, Jasmine Bastiani, Carmine Giordano, Paolo Comar, Giordano Vascotto, Leonardo Zanella, Analia Casares, Marco Festuccia, Giulia Misculin, Alice Gherzil (cantante), Denis Bais (basso), Mario Rui (cajon), Fabio Sfregola (chitarra), Luca Benchic (ai pennelli)

Testi collettivi a cura di Angela Pianca

Ecco, questo io volevo essere e questo sono,
questo volevo fare e questo faccio:
elaborare una linea estetica non fine a sé stessa.

(Claudio Misculin)

Spettacolo/omaggio a Claudio Misculin, fondatore dell’Accademia della Follia, recentemente scomparso.

La compagnia raccoglie la sfida di continuare il suo lavoro, il suo progetto.

Tre donne che hanno vissuto e costruito questa esperienza insieme a Claudio, narrano la poesia e l’utopia di questa storia dal loro peculiare punto di vista. Ogni passaggio fu controversia e impegno fisico, etico, sociale, politico, culturale.

Di questo racconta lo spettacolo.

Affresco lucido, ironico, poetico e profondamente umano di volti, sentimenti, ricordi, crisi, conquiste, sfide, vittorie e sconfitte, i luoghi, i passaggi e paesaggi che sono la storia e le storie di questo teatro.

L’evento si svolge presso il Teatrino Franca e Franco Basaglia nel Parco di San Giovanni di Trieste.
Ingresso gratuito, numero di posti limitato. I posti prenotabili online in anticipo sono esauriti, ulteriori posti saranno prenotabili presso l’infopoint a Il Posto delle Fragole dalle 18.30 alle 20.00 la sera stessa dello spettacolo. I rimanenti posti disponibili saranno a disposizione dalle 21.00 all’ingresso dell’area spettacolo. Saranno adottate tutte le misure di contenimento del contagio del COVID-19 secondo direttive di legge.

Articolo precedenteMercoledì 19 agosto "Un ponte sul mare"Articolo successivo Tongue in cheek – Tra il serio ed il faceto | Music and chat

Leggi anche

“LIBRI VIVENTI” PER CONOSCERE IL PARCO DI SANT’OSVALDO17 Settembre 2020
Itinerari Basagliani: una passeggiata storica in Parco Basaglia25 Agosto 2020
Frontiere dei Lunatici, dal 28 al 30 agosto al Parco Basaglia – Gorizia25 Agosto 2020
Tongue in cheek – Tra il serio ed il faceto | Music and chat20 Agosto 2020
Mercoledì 19 agosto “Un ponte sul mare”17 Agosto 2020

Tag

bambini&famiglie E se diventi farfalla Fondazione Pittini Lunatico Festival 2020 Musica Narrazioni Reading musicale Teatro Trieste Udine Un seme può volare

LUNATICO FESTIVAL

Lunatico Festival offre quasi due mesi di appuntamenti, ad ingresso libero, di teatro, incontri e narrazioni. Un cartellone che propone occasioni di svago e opportunità di riflessione. Il festival si tiene nelle città di Trieste, Udine e Gorizia.

LOCATION

Parco San Giovanni - Trieste
Parco Basaglia - Gorizia
Parco Sant'Osvaldo - Udine

Ultime notizie

“LIBRI VIVENTI” PER CONOSCERE IL PARCO DI SANT’OSVALDO17 Settembre 2020
Itinerari Basagliani: una passeggiata storica in Parco Basaglia25 Agosto 2020
Frontiere dei Lunatici, dal 28 al 30 agosto al Parco Basaglia – Gorizia25 Agosto 2020
Lunatico Festival 2020 - Sviluppato da La Collina in Wordpress
Privacy Policy

Lunatico Festival

Lunatico Festival offre quasi due mesi di appuntamenti, ad ingresso libero, di teatro e narrazioni. Un cartellone che propone occasioni di svago e opportunità di riflessione.

Ultime news

“LIBRI VIVENTI” PER CONOSCERE IL PARCO DI SANT’OSVALDO17 Settembre 2020
Itinerari Basagliani: una passeggiata storica in Parco Basaglia25 Agosto 2020
Frontiere dei Lunatici, dal 28 al 30 agosto al Parco Basaglia – Gorizia25 Agosto 2020

Location

Parco di San Giovanni, Teatrino Franco e Franca Basaglia, Via Weiss, Trieste
Parco Basaglia, Via Vittorio Veneto 174,
Gorizia
Parco Sant'OSvaldo, Udine
Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore e analizzare il traffico del sito. Per maggiori informazioni sui cookies leggi la Cookie policy . Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie. Acconsento