Lunatico Festival
  • Home
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Organizzazione e sponsor
  • Sala stampa
  • Come prenotare
29 Luglio 2020
News

Giovedì 30 luglio ore 21.00 al Lunatico “C’era una volta un bambino…”

Giovedì 30 luglio ore 21.00 al Lunatico “C’era una volta un bambino…”
29 Luglio 2020
News

Giovedì 30 luglio ore 21.00 al Teatrino Franca e Franco Basaglia “C’era una volta un bambino…”, un racconto per attrice e oggetti, liberamente ispirati alle opere di Lele Luzzati.

testo, regia ed elaborazione immagini Luisa Vermiglio
scene ed oggetti Virginia Di Lazzaro
con Elena De Tullio

Spettacolo realizzato con la collaborazione della Fondazione Pittini

Lo spettacolo inizia come una favola e segue alcune tappe della vita del piccolo Emanuele Luzzati, in arte Lele, che da grande voleva fare il pittore. Lele, fin da piccolissimo, disegna e disegna, disegna di tutto: le mele, l’amico, il gatto.. E continua ad inseguire il suo sogno finché scoprirà il Teatro, con i suoi spazi misteriosi e le sue magie.

E i suoi disegni a due dimensioni diventeranno personaggi colorati capaci di raccontare tutte le storie del mondo. Un breve racconto per accostare anche i più piccoli all’opera di Luzzati, ma anche un pretesto per giocare con il disegno, l’arte, il teatro, accompagnando i bambini a scoprire come quel mondo di immagini, tanto vicine a loro, possano appassionare e divertire.

Lele Luzzati. Noto soprattutto come scenografo e illustratore, Emanuele Luzzati è stato maestro in ogni campo dell’arte applicata, capace di usare con maestria ogni sorta di materiale: dalla terracotta allo smalto, dall’intreccio di lane per arazzi all’incisione su supporti diversi, ai collage di carte e tessuti composti per costruire bozzetti di scene, di costumi, di allestimenti navali. Interprete di una cultura figurativa abile e colta, la ricchezza del suo mondo fantastico, l’immediatezza ed espressività del suo stile personalissimo, ne hanno fatto uno degli artisti più amati ed ammirati del nostro tempo.

Ingresso gratuito: prenotazione presso l’infopoint a Il Posto delle Fragole dalle 18.30 alle 20.00 la sera stessa dello spettacolo. I rimanenti posti disponibili saranno a disposizione dalle 20.30 all’ingresso dell’area spettacolo.

Articolo precedenteQuesta sera al Lunatico Mi chiamo Andrea, faccio fumettiArticolo successivo Impegno civile, così in mare come in terra

Leggi anche

“LIBRI VIVENTI” PER CONOSCERE IL PARCO DI SANT’OSVALDO17 Settembre 2020
Itinerari Basagliani: una passeggiata storica in Parco Basaglia25 Agosto 2020
Frontiere dei Lunatici, dal 28 al 30 agosto al Parco Basaglia – Gorizia25 Agosto 2020
Tongue in cheek – Tra il serio ed il faceto | Music and chat20 Agosto 2020
L’Accademia Della Follia presenta il primo studio di “TU CHE MI FAI” al Lunatico Festival18 Agosto 2020

Tag

bambini&famiglie E se diventi farfalla Fondazione Pittini Lunatico Festival 2020 Musica Narrazioni Reading musicale Teatro Trieste Udine Un seme può volare

LUNATICO FESTIVAL

Lunatico Festival offre quasi due mesi di appuntamenti, ad ingresso libero, di teatro, incontri e narrazioni. Un cartellone che propone occasioni di svago e opportunità di riflessione. Il festival si tiene nelle città di Trieste, Udine e Gorizia.

LOCATION

Parco San Giovanni - Trieste
Parco Basaglia - Gorizia
Parco Sant'Osvaldo - Udine

Ultime notizie

“LIBRI VIVENTI” PER CONOSCERE IL PARCO DI SANT’OSVALDO17 Settembre 2020
Itinerari Basagliani: una passeggiata storica in Parco Basaglia25 Agosto 2020
Frontiere dei Lunatici, dal 28 al 30 agosto al Parco Basaglia – Gorizia25 Agosto 2020
Lunatico Festival 2020 - Sviluppato da La Collina in Wordpress
Privacy Policy

Lunatico Festival

Lunatico Festival offre quasi due mesi di appuntamenti, ad ingresso libero, di teatro e narrazioni. Un cartellone che propone occasioni di svago e opportunità di riflessione.

Ultime news

“LIBRI VIVENTI” PER CONOSCERE IL PARCO DI SANT’OSVALDO17 Settembre 2020
Itinerari Basagliani: una passeggiata storica in Parco Basaglia25 Agosto 2020
Frontiere dei Lunatici, dal 28 al 30 agosto al Parco Basaglia – Gorizia25 Agosto 2020

Location

Parco di San Giovanni, Teatrino Franco e Franca Basaglia, Via Weiss, Trieste
Parco Basaglia, Via Vittorio Veneto 174,
Gorizia
Parco Sant'OSvaldo, Udine
Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore e analizzare il traffico del sito. Per maggiori informazioni sui cookies leggi la Cookie policy . Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie. Acconsento